Distoechurus pennatus Peters, 1874

Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Classe: Mammalia Linnaeus, 1758
Ordine: Diprotodontia Owen, 1866
Famiglia: Acrobatidae Aplin, 1987
Genere: Distoechurus Peters, 1874
Français: Phalanger à queue plumeuse
Descrizione
È l'unica specie del genere Distoechurus. Nonostante la sua appartenenza alla famiglia degli acrobatidi, il possum dalla coda a penna non è dotato di patagio e non può planare. Il colore del corpo è grigio, mentre il muso e bianco con due strisce bianche che attraversano gli occhi. La lunghezza è tra 10 e 13 cm, quella della coda tra 13 e 16 cm. Il peso può variare tra 38 e 62 g. La caratteristica che dà il nome alla specie è la coda dotata di una doppia serie di peli ispidi che possono ricordare la penna di un uccello. È un animale notturno. La dieta consiste in nettare, frutta, insetti e altri invertebrati. Non è considerato in pericolo. L'habitat è la foresta pluviale, fino all'altezza di 1900 m s.l.m.
Diffusione
Nuova Guinea
![]() |
Stato: Papua New Guinea |
---|